nel volume vengono analizzati alcuni orecchini pendenti settecenteschi, del periodo 1758-1826/27, in cui i gioiellivenivano marchiati con il punzone riportante i simboli araldici delle città, ealtri, nel secondo perido, tra gli anni 1827-1860. tra gli orecchini rintracciati si segnalano, come assegnati alle botteghe orafe dei due centri, due esemplari selezionati dal tesoro del museo di san nicolò di militello in val di catania e tre del tesoro della chiesa della madonna della stella della medesima cittadina. alcuni esemplari sono stati individuati in famiglie private ed altri anelli prodotti nelle botteghe orafe di catania e di acireale. [cardella-14,90] ottimo stato brossura illustrata 29 x 24, 11 pp. con ill. a colori nt [9780001296046]