i due volumi costituiscono il catalogo della mostra “federico ii e la sicilia” tenutasi all’albergo delle povere di palermo nel 1995 in cui vennero esposte opere provenienti da diversi musei e collezioni, che hanno svelato volti moltepleci della sicilia all’epoca di federico ii. il catalogo, pubblicato a seguito della mostra, è suddiviso in due parti: la prima parte, ovvero il primo volume, curato da maria andaloro, riguarda le “arti visive e delle arti suntuarie” (sarcofagi della cattedrale di palermo, cofanetti in avorio, sculture, bronzi, smalti, cammei, cristalli di rocca, tessuti, oreficerie e tessuti prodotti nei laboratori nel palazzo reale di palermo, dpinti su tavola, affreschi e mosaici, codici e le miniature) ; il secondo volume, dal titolo “archeologia e architettura”, curato da antonio cadei e da carmela angela di stefano, tratta dei documenti, delle monete, dei sigilli, dei luoghi archeologici, dello studio sui forti e della viabilità stradale, della ceramica siciliana, dei castelli, delle chiese, e dei monumenti e siti dell’età sveva (monte iato, monte maranfusa, corleone, calatrasi, valle del platani, calatafimi, segesta, trapani, gela, la necropoli di rocca di entella, l’abbazia di santa maria della grotta a marsala, il castello di cefalù, il convento della magione e la chiesa di s. domenico a palermo, il castello maniace di siracusa, il castello di augusta, la basilica del murgo, il castello ursino di catania, il castelluccio di gela, il castello di milazzo, il castello di lombardia a enna, il castello agira, il castello di salemi, la torre di federico a giuliana, la chiesa di santa maria degli alemanni di messina). le schede delle opere, curate con metodo scientifico, riportano il centro di produzione dell’opera e le sue caratteristiche tecniche. [lombardi-2000] nuovo rigida con sovracoperta illustrata a colori 31 x 25, i voll. 561 pp. con ill. a colori e in b/n nt e ft, ii voll. 706 pp. con ill a colori e in b/n nt e ft [9780001177420]
FEDERICO E LA SICILIA DALLA TERRA ALLA CORONA - 2 VOLUMI A CURA DI ANDALORO M. CADEI A. DI STEFANO C. A.




Correlati
Arte e tradizione del costume in Sicilia Memoria e identità dalle collezioni private
La mostra rappresenta un occasione per esaltare il patrimonio storico-artistico attraverso le esposizioni degli abiti della nobile famiglia Gaetani, le esposizioni delle preziose collezioni private ch
€23
Itineraire iconographique de Erice Iconographisches Itinerar von Erice - D'Angelo Pino Tavanti Massimo
Testo Francese/tedesco. [Publisicula-1983] Buono stato Brossura illustrata 16,5×12 – 71 pp con ill. in b/n ft []
€10
Alicata Dilecta Storia del Comune di Licata - Carità Calogero
La ricostruzione storica del comune di Licata affiancata da capitoli che densi che affrontano tutti gli aspetti di una città dal lungo passato: mura e baluardi, chiese e monasteri, oratori e confrate
€200
Archivio storico siciliano Serie Iv volume II - Anno XLV -2010
Osservazioni sugli ipogei di villa Landolina a Siracusa (Lo Faro) – Echi siciliani dell’invasione longobarda nel Registrum Epistularum di Gregorio Magno (E. Piazza) – Castello Maniac
€30
Archivio storico siciliano Serie Iv volume I - Anno XLIV -2009
In allegata “Carta idrogeologica dell’area del porto grande di Siracusa”.
Gli ebrei di Siracusa e il castello dell’Imperatore (V. Zoric) – Una scritta ebraica nel Castell
€30
La forma letteraria della vita di Apollonio Tianeo
estratto dagli atti dell’accademia di scienze, lettere e arti di palermo – serie IV vol XXXII -1971-72 e 1972-73 parte II palermo [ACCADEMIA DI SCIENZE LETTERE E ARTI DI PALERMO-1974] perf
€15
Sull'autenticità delle epistole di Apollonio Tianeo - Lo Cascio Ferdinando
Il volume fa parte della serie Quaderni n. 10 dell’Istuto siciliano di studi bizantini e neoellinici pubblicati da Bruno Lavagnini sotto gli auspici dell’Assessorato alla Istruzione della
€16
Sebastiano Gloria della chiesa vanto della Sicilia - Lanzafame Giovanni
Da Catania ad Acireale, da Melilli a Tortorici, da Mistretta a Palermo è uno scorrere di immagini e di emozioni che mostramo le statue processuali e i quadri che testimoniano la devozione dei sicilia
€30
Archivio storico per la Sicilia orientale anno CIII 2007 - Fascicoli I-II
Il territorio calabro-messinese del 1783: un approccio “politico” alla storia delle calamità (E. Iachello) – Recupero dell’identità territoriale e turismo sostenibile: Taormi
€20
Archivio storico per la Sicilia orientale anno CIII 2007
Osservazione sui processi di antropizzazione negli Iblei sud-occcidentali dell’antica Età del Bronzo (D. Bracchitta) – Descrivere e governare il territorio nel Cinquecento. La ricognizion
€15
Archivio storico per la Sicilia orientale anno XCVII 2001
Falsa testimonianza. Apocrifi cartografici nella Sicilia del Seicento (P.Militello)- Pyramis ex quadratis lapidibus. La “Guglia di Marcello” presso Priolo Gargallo (Eleonora Saraceno) R
€15
Romagnolo e dintorni da S.Erasmo ad acqua dei Corsari itinerari della memoria
Ercta 42. Il volume, curato con attenzione da Tommaso Romano e che si avvale del contributo di noti studiosi e ricercatori, offre un importante contributo storico- documentario per comprendere la gene
€42