GLI OCCHIALI NELLA PITTURA DAL XIV AL XX SECOLO - DAL VENETO ALLA SICILIA L'ICONOGRAFIA RACCONTA L'EVOLUZIONE DELL'OGGETTO VISIVO. LA MATTINA ROSOLINO

stampa questa pagina
fallback-no-image-1055
  • ID: #1055
  • Disponibilità: 1 In Magazzino
  • 28

questo volume offre una dettagliata descrizione della storia degli occhiali, accompagnata da un ricco repertorio di immagini di opere d’arte realizzate dai grandi maestri della pittura, dal 1300 ai nostri giorni: i santi con gli occhiali, gli occhiali nei soggetti sacri, nei soggetti profani, nella ritrattistica, sono questi alcune testimonianze iconografiche che vengono analizzate nell’opera. un capitolo intero inoltre è didicato agli occhiali nei dipinti siciliani dal xv al xx secolo e nella ritrattistica in sicilia. [lussografica -2006] nuovo rigida con sovracoperta illustrata a colori 30 x 24, 149 pp. con ill. a colori e in b/n nt e ft [9788882431501]


Correlati