I TEATRI DI VINCENZO BELLINI

stampa questa pagina
fallback-no-image-1005
  • ID: #1005
  • Disponibilità: 1 In Magazzino
  • 65

il volume si presenta come una esauriente antologia su quanto la critica belliniana ha prodotto in campo internazionale. l’opera ha un’impaginazione singolare: un articolo per ognuna delle 9 opere del compositore redatto da un autore diverso. roberto alajmo ha curato l’opera, ha pensato ad una antologia di saggi estratti dai contributi allora più recenti della ricerca belliniana. le opere analizzate sono: adelson e salvini, bianca e ferando, il pirato, la straniera, zaira, i capuleti e i montecchi, la sonnambula, norma, beatrice di tenda, i puritani. questa ristampa, dell’opera che apparve nel 1986 come appendice al convegno per il 250° anniversario della morte di bellini, ha anche un nuovo saggio di dario oliveri sulla questione dell’ernani, il testo a cui romani e bellini si erano dedicati sul finire del 1830, e che fu abbandonato per un non meglio precisato intervento della censura. [novecento-2002] nuovo brossura illustrata 29 x 23, 237 pp. con ill. a colori ft [9788837304096]


Correlati