INTELLETTUALI E POESIA POPOLARE NELLA SICILIA DELL' OTTOCENTO BRONZINI GIOVANNI BATTISTA

stampa questa pagina
fallback-no-image-715
  • ID: #715
  • Disponibilità: 1 In Magazzino
  • 15

il volume affronta il rapporto tra gli intellettuali operanti in sicilia nel periodo pre e postunitario, e il mondo della cultura popolare , così come trasmessa dai canti popolari e dalle poesie del popolo. vigo e la “raccolta amplissima” – salomone marino tra filologia e storia – il sicilianismo di giuseppe pitrè [sellerio-1991] buono stato brossura illustrata 21×13,5 – 235 pp [9780000990587]


Correlati