MUSEO DEGLI ARAZZI DI MARSALA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI E DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

stampa questa pagina
fallback-no-image-771
  • ID: #771
  • Disponibilità: 1 In Magazzino
  • 7

il volume è stato pubblicato in occasione dell’apertura del museo degli arazzi della chiesa madre di marsala, che custodisce arredi di pregio artistico e storico, tra cui le opere più preziose di cui prende il nome, ovvero otto arazzi fiamminghi di pedro campana (de kempeneer 1565-70) che riproducono scene di guerra romano-giudaica. questi arazzi appartenevano all’arcivescovo di messina antonio lombardo, marsalese, che nel 1589 li donò alla madrice di marsala, a condizione che questa non li alienasse e nè li esponesse fuori della sua chiesa. palermo [soprintendenza per i beni artistici e storici della sicilia occidentale-1984] ottimo stato, piccolo strappo alla parte superiore della sovracoperta brossura 23 x 16,5, 142 pp. con ill. a colori e in b/n nt e ft [9780000993175]


Correlati